Questa mattina uscendo di casa mi sono proprio accorta che la temperatura è cambiata.

È l’autunno.

“Le energie celesti si raffreddano, così il clima. Il vento inizia a soffiare.”

La loggia Metallo, secondo la mia amata Medicina Cinese, prende il sopravvento. 

Lo Yin entra nello Yang: a livello pratico significa che la temperatura cambia, piano piano il freddo prende il posto del caldo, creando così un nuovo equilibrio.

“Si sta, come d’autunno, sugli alberi, le foglie.” Ungaretti 

Inizio citando Ungaretti proprio per sottolineare quanto l’uomo sia soggetto al cambiamento e alla mutabilità. 

Propri per questo dobbiamo aiutarci, con lo stile di vita e magari qualche rimedio, meglio se naturale, a vivere al meglio il cambiamento che l’autunno porta con se.

Continui sbalzi di temperatura, minor numero di ore di luce, hai notato vero che le giornate si stanno accorciando giorno dopo giorno? 

Anche la nostra energia sta cambiando, si passa dall’energia esplosiva dell’estate ad un’ energia di introspezione. Quell’introspezione che ci porta ad avere più voglia di stare nelle nostre case, di stare al caldo, di goderci la famiglia e di ascoltare maggiormente quelle che sono le nostre emozioni profonde, i progetti, le paure ma anche la pace ed il silenzio.

Adesso è il momento giusto per:

  • Lasciar andare e lasciarsi andare al cambiamento.

Proprio come fanno le foglie, si lasciano cadere e lasciano che sia…

Come possiamo quindi affrontare l’autunno al meglio? 

Ti suggerisco qui ben due strategie da adottare per superare al meglio questo momento di passaggio: 

  • cerca di coricarti ed alzarti sempre alla stessa ora, per quanto possibile. Ricorda le ore di sonno ristoratore, quello che ti toglie la stanchezza per capirci, vanno dalle 22 alle 5. IN tutte le altre ore di sicuro risposi anche se il sonno non è ristoratore e rigenerante.
  • cambia la tua alimentazione, scegli alimenti di stagione

Integra con rimedi adattogeni, che, come ci indica il nome stesso, aiutano corpo e mente ad adattarsi al cambiamento e sopportarlo e supportaci al meglio. 

Puoi scegliere tra questi rimedi quello più adatto a te:

  • Rodiola – utile quando il tono dell’umore si abbassa ed i pensieri prendono il sopravvento e riscontri sintomi di ansia/ depressione. Aiuta la memoria, migliora la circolazione, in particolare quella cerebrale, da una mano a superare i momenti di stress.
  • Bacopa – utile quando si fa fatica ad andare a letto, non si sente la stanchezza e ci si sente accelerati con mille cose da fare.Aiuta a calmarsi. È un antispasmodica e contrasta gli effetti che l’ansia ha sul corpo. Utile quindi per tutti quei sintomi come _ mal di stomaco da stress, stitichezza per troppo pensieri, mal di testa da tanti impegni ecc ecc 
  • Ginseng Indiano  Aiutare a ridurre stress, ansia e affaticamento. Migliorare la qualità del sonno quando i risvegli sono frequenti, e contribuisce ad alleviare l’ansia.
  • Rock water – il fiore di bach, chiamato impropriamente fiore, perchè rock water è l’acqua che scorre sulla roccia e, come tale, ci aiuta a lasciar scorrere quelle emozioni, quei pensieri che tanto ci attanagliano la mente, 

Se vuoi affrontare al meglio le sfide del cambio stagionale e garantirti un inverno in salute, contattami qui.

Detto questo, spero che questo articolo ti sia stato utile!

Per qualsiasi domanda, dubbio o approfondimento scrivimi: sarò ben felice di risponderti.

Ti abbraccio,

Francesca